La sposa di Amman di Fadi Zaghmout


riveArabe

  Recensione di Federica Pistono

La casa editrice campana MR Editori ha recentemente pubblicato il romanzo La sposa di Amman, del giovane scrittore giordano Fadi Zaghmout, nella traduzione di Federica Pistono.

L’Autore:

Fadi Zaghmout è un intellettuale giordano, residente a Dubai, che ha focalizzato l’attenzione sulle problematiche di genere nel mondo arabo. Il suo romanzo ʿArūs ʿAmmān (La sposa di Amman), edito in arabo nel 2012, è stato uno dei primi romanzi a parlare apertamente delle questioni LGBT nel mondo arabo.

Il romanzo narra le vicende di cinque giovani, quattro ragazze legate da profonda amicizia, e un ragazzo, le cui storie s’intersecano e si fondono, dipingendo un quadro nitido e lucido della società giordana e della condizione giovanile.

L’autore ci conduce per le vie di Amman, la capitale giordana, in cui vigono regole religiose e sociali molto rigide, norme tradizionali che circoscrivono i confini delle libertà delle nuove generazioni.

Le voci…

View original post 668 more words

Do you have something to say?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s